AVVISO: La festa è sospesa come da Ordinanza Ministeriale del 23 febbraio
Si svolgerà martedì 25 febbraio, presso il Polisportivo Bruseschi - Via Genova Cavalleria, 5, 33057 Palmanova UD, dalle ore 14.00 alle 19.00.
La consueta Festa di Carnevale, organizzata dai Volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Palmanova, richiamante centinaia di bambini e genitori provenienti dai comuni della Bassa Friulana, è arrivata ormai alla sua quindicesima edizione.
Come ogni anno il pomeriggio sarà allietato da musica, balli e giochi organizzati dai Volontari, assieme ad un piccolo rinfresco per tutti i presenti.
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Palmanova organizza il corso di formazione per Operatore Trasporto Sanitario e Soccorso in Emergenza (TSSA).
Il corso è propedeutico per chi volesse intraprendere la carriera di soccorritore o autista/ soccorritore (come previsto dalla proposta di legge DDL S 179 Senato)
Il nostro Comitato, in collaborazione con il Comune di San Giorgio di Nogaro, ha organizzato per venerdì 31 gennaio con inizio alle 20:30 presso la Sala Conferenze Villa Dora in p.zza Plebiscito a S. Giorgio di Nogaro una serata informativa aperta al pubblico sul tema delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, comunemente definite "testamento biologico".
Nel corso della serata, tre professionisti con esperienze e punti di vista molto diversi tra loro ci introdurranno ai vari aspetti di un argomento così delicato.
Metodiche di approccio e di trattamento del paziente coinvolto in un trauma nella fase preospedaliera.
l trauma rappresenta la prima causa di morte e di invalidità nella popolazione con età al di sotto dei 45 anni. Un'assistenza di qualità può ridurre mortalità e morbidità ma questo presuppone la creazione di una catena della sopravvivenza che garantisca cure dal luogo dell'evento al trattamento definitivo.
CORSO ACCREDITATO Crediti ECM concessi: 32
Per Informazioni e iscrizioni consultare la Sezione FVG del Sito Nazionale