Il Codice del terzo settore è una recente normativa (decreto legislativo 117/2017) che ha come obiettivo principale il riordino del mondo del no profit.
Se da un lato la regolamentazione era attesa da tempo dagli enti del settore, ora l'applicazione di alcuni suoi articoli comporta l’insorgere di importanti criticità per lo sviluppo del volontariato nella nostra regione.
Primo tra tutti è la presunta incompatibilità tra l'essere dipendente e svolgere attività di volontariato nello stesso ente/associazione.
Sostenere le attività dei Volontari della Croce Rossa Italiana di Palmanova è semplice come fare una firma! Anche quest'anno è infatti possibile scegliere di destinare il proprio 5 x 1000 alla C.R.I. Comitato di Palmanova Onlus con la dichiarazione dei redditi.
Destinare il proprio 5 x 1000 non comporta alcuna spesa, poiché si tratta di una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia: se non verrà fatta alcuna scelta il 5 x 1000 andrà allo Stato; non si tratta, quindi, di una tassa aggiuntiva. Il cinque per mille non sostituisce, inoltre, l’8 x 1000, che è una donazione destinata a fini differenti.
Con vero piacere e sincera riconoscenza nei confronti di quanti hanno aderito alla nostra campagna di raccolta fondi tramite la Lotteria 2018, siamo a comunicare i numeri dei biglietti vincenti, come dal relativo verbale di chiusura:
ELENCO PREMI N° vincente
N°1 tablet 10” 750
N°1 ferro da stiro con caldaia 2270
N°1 Smartphone Huawei 2024
N°1 digital photo album Philips 2668
N°1 misuratore di pressione Oregon 2241
N°1 set tortiera Guzzini 3864
N°1 set pentole Pentoval 5214
N°1 tisaniera 3 tazze Guzzini 2566
N°1 porta vaso musicale 2851
N°1 termo ventilatore Ardes 982
N°1 rasoio da barba Imetec 995
N°1 asciuga capelli Improve 4660
N°1 WIFI Vodafone 942
N°1 cornice foto 10x15 Mascagni 3656
N°1 set apri bottiglie con schiaccia noci 1428
N°1 set bagno con asciugamani 1545
N°1 set contenitori alimentari 1779
N°1 USB 16GB San Disk 3841
Si svolgerà Giovedì15 Febbraio, presso la palestra comunale di Porpetto sita via Filippo Corridoni dalle ore 15:30. La consueta Festa di Carnevale, organizzata dai Volontari del Comitato C.R.I. di Palmanova, richiamante centinaia di bambini e genitori provenienti dai comuni della Bassa Friulana, è arrivata ormai alla sua tredicesima edizione. Come ogni anno il pomeriggio sarà allietato da musica, balli e giochi organizzati dai Volontari, assieme ad un piccolo rinfresco per tutti i presenti. La festa, anche stavolta, avrà un risvolto sociale: ogni bambino o genitore potrà portare qualche genere di prima necessità, che verrà destinato e distribuito dai Volontari ai bambini e alle famiglie in difficoltà, appartenenti ai 24 comuni del mandamento del Comitato C.R.I di Palmanova. Tra i generi alimentari di cui abbiamo maggior necessità vi sono biscotti (in particolare per bambini) e dolciumi e alimenti per bambini
La festa sarà a tema “MAGIA”.
Il progetto CAS (Centro Accoglienza Straordinaria) di Felettis di Bicinicco, é un progetto della Croce Rossa Italiana- Comitato di Palmanova sostenuto dalla Prefettura ed dall'Amministrazione comunale di Bicinicco, avviato il 24 maggio 2016 e chiuso il 27 dicembre 2017.
La capacità del progetto era di 30 posti ma sono stati ospitati una media di 14 richiedenti asilo alla volta, con picchi di 16 in occasione dei cambi degli Ospiti. In questi 19 mesi sono stati ospitati 31 richiedenti asilo di nazionalità Afghana e Pakistana.