Il corso ha come obiettivo quello di fornire un approccio standardizzato al paziente colto da morte cardiaca improvvisa secondo le linee guida internazionali in materia di rianimazione cardiopolmonare
Tipologia Formativa: RES
Destinatari: accreditamento per tutte le professioni sanitarie, medici, tutte le specialità, infermieri, psicologi
N. Edizioni previste: ND
Responsabile Scientifico: D.ssa Celino
Data e ora dell'evento: 20-21 marzo 2021
Giornata 1 (20/03) ore 08.00 -12.30
Giornata 2 (21/03) ore 08.30 - 12.30
Luogo dell'evento: Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova, Aula Formazione - Via Taglio, 6 - Palmanova
Quota di partecipazione: Euro 150,00
CORSO ACCREDITATO Crediti ECM concessi: 12,8
Codice Corso: CRI_21001
Si comunica che sono aperte le iscrizioni per il Servizio Civile Nazionale con i seguenti requisiti, termini e modalità:
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
Non possono presentare domanda i giovani che:
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto del Servizio Civile Universale.
La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi pubblicati sul sito del Servizio Civile.
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova ODV, in collaborazione con il Comitato Regionale CRI FVG, è in grado di offrire servizi di monitoraggio del contagio da SARS-COV2 (CoViD19) con tamponi rapidi.
Il test con tampone rapido o antigenico è sempre più diffuso grazie ai suoi tempi di risposta molto brevi (meno di 30 min), alla facilità di esecuzione e analisi.
Queste sue caratteristiche lo rendono uno strumento molto efficace nel tracciamento dei contatti e nello screening di massa.
Viene prelevato un campione con un tampone a livello naso-faringeo. L'analisi è svolta sul posto, senza necessità di particolari strumentazioni e specializzazione da parte degli operatori.
I test sono effettuati presso la nostra sede, sita a Palmanova in v.le Taglio 6, (Strada Regionale Palmanova-Cervignano).
Gli esami sono programmati tramite appuntamento e effettuati in una struttura dotata dei necessari comfort e requisiti di prevenzione oltre ad essere direttamente accessibile dall'esterno. Si realizzano così le maggiori precauzioni ai fini del contagio da SARS-COV2.
Per aziende ed enti con un notevole numero di persone da sottoporre al test, siamo disponibili ad effettuare i test presso le rispettive sedi. Grazie alla collaborazione con il Comitato Regionale CRI FVG, le aziende afferenti a Confindustria Alto Adriatico possono usufruire di una convenzione firmata tra le due parti.
I risultati dei test rapidi sono ritirabili sul posto dopo 20-30 minuti.
Per costi, informazioni e prenotazioni chiamare la sede CRI al numero 0432 923646 tutti i giorni dalle ore 08.00 alle ore 20.00, oppure scrivere una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Per prenotare il test è necessario il codice fiscale; non serve prescrizione medica.
Non potevamo non condividere con tutti Voi questo toccante scritto ricevuto dal Forum Giovani di Palmanova, che, in quest'anno così particolare e avido di belle notizie, ci apre il cuore, e ci fa sperare in un Nuovo Anno certamente migliore.
I ragazzi del Forum hanno deciso di dedicare i loro annuali concerti in occasione delle Festività Natalizie a tutto il personale sanitario che ha duramente lottato contro il CoVid, e a coloro che ne sono stati colpiti.
Fisicamente.
Moralmente.
Spiritualmente.
Ai residenti delle case di riposo locali, ai degenti dell'ospedale civile di Palmanova.
Alla Protezione Civile.
E anche a noi, Croce Rossa Italiana - Comitato locale di Palmanova ODV.
"Caro Denis,
quest'anno il Forum Giovani Palmanova ha pensato di dedicare i consueti concerti delle Festività Natalizie a tutto il personale e agli ospiti dell’ASP “Ardito Desio” di Palmanova, nonché a coloro che lavorano e vivono nella residenza per anziani “Ianus”, ai medici, agli infermieri, agli operatori socio-sanitari e ai degenti dell’ospedale di Palmanova, alla CRI Comitato di Palmanova ODV, e al Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile.
Un nostro modo di dire grazie a tutti coloro che lottano ogni giorno perché nessuno rimanga solo di fronte al dramma dell'emergenza e per esprimere la nostra vicinanza a tutte quelle persone duramente colpite dal Covid, tra cui tantissimi anziani.
Il primo concerto, “Sei corde in concerto – la scoperta della chitarra classica”, tenuto da Giulia Rossato, verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma Zoom lunedì 28 dicembre alle ore 17.00 e durerà circa mezz'ora.
Ti prego di girare il link del concerto a tutti i tuoi collaboratori (https://us02web.zoom.us/j/84842993483?pwd=QUllRC8xU0ZTRmIzQzg2TXlQR3RYUT09
ID riunione: 848 4299 3483; Passcode: 832121)
Il secondo concerto, tenuto dal Maestro Alessandro Tammelleo (zampogna e cornamusa), verrà registrato la stessa giornata, ma verrà inviato in forma privata a te e a tutti coloro ai quali è dedicato il giorno 30 dicembre.
Vi aspettiamo lunedì su Zoom!
Un abbraccio,
Thomas"
"Perchè nessuno rimanga solo di fronte al dramma dell'emergenza", raccogliamo l'invito di Thomas e dei suoi amici, e seguiamoli numerosi.
Ci scalderanno il cuore.
E daranno la forza per continuare la nostra missione.
Buone Feste a tutti.
Il Presidente
Denis Raimondi
Si conclude anche quest’anno.
Un anno difficile, pieno di sfide tremende che ci hanno accompagnato per 10 mesi.
Qualcuno ha definito questi eventi una “Nuova Solferino”; campo di battaglia dove è nata l’idea del Movimento di Croce Rossa.
Voi Cittadini, Amministrazioni Locali, avete chiesto a tutti noi un grande sforzo, avete identificato nella nostra Associazione coloro che erano in grado di portare aiuto e sollievo; una grande responsabilità che da 150 anni è in carico a chi, come noi, indossa e porta nel cuore il nostro prezioso emblema.
Accanto al SARS-CoV-2 si è aggiunta anche l’emergenza immigrazione alla quale abbiamo dato puntuale ed efficace risposta, grazie anche al Vostro immancabile appoggio, tramite donazioni monetarie, di viveri e vestiti o quant’altro necessario.
Tutto questo con estremo spirito di sacrificio, attenzione ai bisogni, ai Principi che ci rappresentano e ci guidano.
Abbiamo dovuto confrontarci con il contagio e la malattia di colleghi e amici, nostri e Vostri, e anche qui, facendo squadra, abbiamo superato momenti estremamente difficili. Abbiamo fatto il possibile per stare accanto a tutti, occupandoci allo stesso tempo della sicurezza di chi rimaneva in servizio davanti all’emergenza e del resto della Comunità.
Il lavoro di squadra che abbiamo instaurato con Voi tutti, miei cari, è preziosissimo e lodevole, degno di essere valorizzato e sostenuto in un momento così difficile e delicato. Il Vs. operato ha avuto un valore inestimabile, per questo desidero esprimere tutta la mia riconoscenza e il mio rispetto. L’aver alleviato le sofferenze delle persone in questa emergenza pandemica, andrà rintracciato anche nella sinergia tra la Croce Rossa Italiana e Voi tutti, cosa che nessuno dimenticherà mai!
Sono certo che presto questa emergenza passerà e riusciremo a riprendere in mano le nostre vite, ma ne usciremo certamente cambiati, spero migliori.
Giungano a Voi e alle Vostre Famiglie i Migliori Auguri di un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo da parte mia, dell’intero Consiglio Direttivo, e del Comitato tutto.
Il Presidente
Raimondi Denis