Il Camposcuola CR..Insieme è un importante evento a cadenza annuale che coinvolge il Comitato della Croce Rossa Italiana di Palmanova dal 2005.
Siamo finalmente pronti ad aprire le iscrizioni a questa edizione 2022!
L’edizione 2022 del Camposcuola CR...Insieme sarà ospitata dal Comune di Campolongo Tapogliano presso la Scuola dell'Infanzia “L'Isola felice” sita in via Gorizia nr. 5
La settimana dall' 1 al 7 agosto sarà dedicata ai ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 14 anni, la settimana dal l'8 al 13 agosto invece ai bambini di età compresa fra i 7 e i 10 anni.
Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.00 (orario di partenza dei pulmini e termine delle attività per chi raggiungerà il Camposcuola con mezzi propri). Nella giornata del sabato è prevista per i partecipanti la cena e il pernottamento al Campo.
Sarà un gradito ritorno la “Notte sotto le Stelle”, il pernottamento nella serata fra il sabato e la domenica di entrambe le settimane nella tenda all'interno del giardino della scuola, come in un vero e proprio Campo di emergenza. Le attività si concluderanno con un pranzo conviviale la domenica di ogni settimana assieme ai partecipanti e ai loro genitori.
Sono previste delle uscite infrasettimanali con l’impiego dei pulmini della Croce Rossa Italiana Comitato di Palmanova.
I pranzi, le merende e la cena saranno preparati dal gruppo-cucina dei Volontari.
Ecco il programma “CR...INSIEME 2022”:
Un altro sorriso si è spento nella serata del 22 Aprile, tra i volontari della Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova.
Lucia Guidoni, Volontaria della Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova dal 2004, ci ha lasciati.
Lucia dopo la morte del marito Venerino, caramente assistito e perso circa un anno fa, ha dovuto lottare contro la propria malattia, uscendone purtroppo sconfitta.
Lasciando i figli Tania e Nicola a rimpiangerla.
A ricordarla sono i colleghi Volontari CRI:
"È entrata in CRI assieme a me, stesso corso; avevamo un bellissimo rapporto e abbiamo collaborato in Area Sviluppo nel servizio di Segreteria per parecchio tempo, tra risate e ideali condivisi" (M.)
"Ho partecipato ad una visita alla sede della Croce Rossa Internazionale a Ginevra organizzata da Lucia, esperienza fantastica....persona umile e determinata" (A.)
"So che, oltre a partecipare alle attività svolte dalla CRI, andava per conto proprio in casa di riposo per delle letture agli Ospiti. Persona cara e gentile (G.)"
"Dal primo momento in cui abbiamo iniziato a lavorare insieme in Area Sviluppo nel servizio di Archivio è scattata la sintonia. Ho imparato tanto da lei, professionalmente e umanamente (S.)"
A settembre 2021 mi inviò un messaggio per errore, mentre riordinava la sua rubrica....mi salutò poi scrivendo che era molto stanca, distrutta dalla chemio e dalla scomparsa del marito, affermando: "ho promesso ai miei figli che affronterò questa battaglia, sono una donna molto determinata" (L.)
Il mese scorso scambio alcuni messaggi con il nostro Presidente con il quale è sempre rimasta in contatto. "Denis è dura ma continuo a lottare, appena sto meglio mi rivedrete in sede CRI".
Con molto affetto ti ricorderemo sempre, Lucia.
Riparto i corsi rivolti alla popolazione sulle Manovre Salva Vita
Pediatriche. I corsi si terranno presso la nuova sede della Croce Rossa
di Palmanova in Viale Taglio 6, 33057 Palmanova UD in più edizioni:
Alcune perdite recano un vuoto incolmabile.
E quella della nostra cara volontaria Liliana Livon, che ci ha lasciato nella serata di ieri 11 febbraio 2022, è una di queste.
È sempre stata una presenza discreta ma costante all'interno del Comitato di Palmanova per più di trent'anni.
Ha deciso di dedicare una parte della sua vita agli altri, intraprendendo il percorso di volontaria, con l'orgoglio e l'umiltà di chi si è sempre impegnato senza voler apparire in prima persona.
Ma tanti ricordano che Liliana, nel suo lavoro in segreteria di Croce Rossa, era la prima interfaccia di chi si rivolgeva all’associazione.
Per 30 anni ha accolto chiunque con un sorriso, regalandoci la sua serenità, insegnando alle nuove leve la dedizione e l'amore per il prossimo, nonostante abbia avuto una vita difficile, segnata anche dalla perdita della madre, quando era ancora giovanissima.
Ne sentiremo tutti la mancanza.
Ci ha accompagnato in questi decenni prendendo parte alle varie attività del Comitato, in segreteria, amministrazione, allietando i ragazzi che hanno partecipato negli anni al nostro campo scuola, accompagnando i pazienti alle visite in ospedale con una parola di conforto durante i servizi in ambulanza, anche assieme al nostro attuale presidente, Denis Raimondi, che la ricorda con affetto, un sorriso e un vuoto nel cuore.
Vuoto al cuore che tutti noi volontari e dipendenti della Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova ci portiamo.
Negli ultimi giorni abbiamo cercato di esserle particolarmente vicini, pur rispettando la sua malattia, e alcuni di noi, a lei più legati per le esperienze condivise in tanti anni di permanenza in CRI, sono andati a farle visita, per cercare di regalarle e regalarsi ancora un sorriso.
Bandiere a mezz’asta per Lilliana presso la Sede del Comitato della Croce Rossa di Palmanova in viale Taglio 6.
Ci sentiamo vicini al dolore della famiglia, che potrà sempre trovare in noi un supporto morale, e la possibilità/disponibilità di condividere un'infinità di indimenticabili ricordi.
Ciao, Liliana
Il corso ha come obiettivo quello di fornire un approccio standardizzato al paziente colto da morte cardiaca improvvisa secondo le linee guida internazionali in materia di rianimazione cardiopolmonare
(Basic Life Support and Pediatric Basic Life Support and Defibrillation per il personale sanitario)
Tipologia Formativa: RES
Destinatari: accreditamento per tutte le professioni sanitarie, medici, tutte le specialità, infermieri, psicologi
N. Edizioni previste: ND
Data e ora dell'evento: 20 febbraio 2022 ore 08:00-17:30
Luogo dell'evento: Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova, Aula Formazione - Via Taglio, 6 - Palmanova
Quota di partecipazione: Euro 150,00
CORSO ACCREDITATO Crediti ECM concessi: 12,8
Codice Corso: : CRI_21003 III edizione
Informazioni alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.cri.it/friuliveneziagiulia