La Sede periferica di Grado, Comitato della Croce Rossa Italiana di Palmanova, piange la scomparsa del Volontario Daniele Clama.
Dopo una via crucis durata due anni, giovedì 24 ottobre, di primo mattino, “Lele” ha finito di soffrire in silenzio, lasciando nello sconforto la moglie Fabiola, anch’essa Volontaria CRI, il figlio Manuel, gli amici più cari e tutti i Volontari che, negli anni, hanno potuto apprezzare le sue doti di persona sempre empatica con il prossimo, di assoluto affidamento e disponibile ad offrire il proprio sostegno, a chi si rivolgeva a Croce Rossa Italiana, per avere un aiuto.
“Lele” si è occupato di trasporti sanitari, dove era sempre richiestissimo per la sua affidabilità e cortesia, ha fatto parte del team che si occupava di corsi BLSD, Manovre Salvavita Pediatriche e Primo Soccorso Aziendale, ha partecipato a varie edizioni di Caposcuola, come autista accompagnatore dei ragazzi, e prestato la propria opera nelle manutenzioni della Sede e dei mezzi CRI.
Un vero e proprio motore diesel, con una dote rara, quella di portare sempre a termine, nel migliore dei modi, i vari compiti istituzionali assegnatigli.
“Lele” ha lasciato un vuoto profondo, in tutti coloro i quali gli hanno voluto bene.
Il Comitato CRI di Palmanova stringe, in un affettuoso abbraccio, la moglie Fabiola, il figlio Manuel e tutti i Volontari della Sede periferica CRI di Grado.
Il funerale verrà celebrato lunedì 28, alle ore 11, nella Basilica di S. Eufemia a Grado.
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova sta ricercando dei figuranti/simulatori per una simulazione maxi-emergenza.
Per info e prenotazioni:
Telefono: 0432-923646 (dal lunedì alla domenica dalle 8.00 alle 20.00)
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni e modulo di iscrizione: https://forms.gle/fJVvpGSydtXEKmBX7
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova ODV il giorno 26 ottobre 2024, alle ore 11.00, inaugurerà due nuove ambulanze, acquistate con il sostegno della Fondazione Friuli nell’ambito del Bando Welfare 2023 e 2024.
L’evento avrà luogo presso la Sede di Viale Taglio, 6.
Le due Ambulanze da Soccorso Avanzato, allestite su Nuovo Fiat Ducato dalla ditta Mariani Fratelli di Pistoia, verranno destinate al servizio di Soccorso Sanitario 112 nelle postazioni di Palmanova e San Giorgio di Nogaro, in Convenzione con ASUFC e con il coordinamento della S.O.R.E.S. (Sala Operativa Regionale per l’Emergenza Sanitaria). Le due nuove ambulanze andranno ad incrementare il parco mezzi per andare incontro alle sempre maggiori esigenze del territorio. Sono dotate delle più avanzate tecnologie e presidi presenti sul mercato.
Una di queste due ambulanze sarà intitolata all’ex Dipendente CRI Luca RIGO prematuramente scomparso nel 2023.
La cerimonia, presieduta dal Presidente del Comitato, Ing. Marco Rodaro, si svolgerà in presenza dell’Assessore Regionale alla Salute Arc. Riccardo Riccardi, del Presidente di Fondazione Friuli Dott. Giuseppe Morandini, di Autorità della S.O.R.E.S. - Sala Operativa Regionale per l’Emergenza Sanitaria, dell’A.S.U.F.C. – Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale, delle Autorità della zona, dei vari Sindaci del Mandamento, dei Rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle Associazioni locali e di quanti hanno sostenuto l’attività del Comitato in questi anni.
Seguirà un momento conviviale.
Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova
in collaborazione con
ETS - Emergo Train System
ORGANIZZANO
CORSO PER LA GESTIONE EXTRAOSPEDALIERA DELLE MAXIEMERGENZE
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova indice un bando per la copertura di posti a tempo indeterminato nel ruolo di Soccorritore o Autista Soccorritore.
Le risorse saranno assunte con il contratto di lavoro CCNL CRI con periodo di prova di 6 (sei) mesi.