Sostieni le attività dei Volontari della Croce Rossa Italiana di Palmanova, è semplice come fare una firma!
Anche quest'anno è infatti possibile scegliere di destinare il proprio 5 x 1000 alla C.R.I. Comitato di Palmanova con la dichiarazione dei redditi.
Destinare il proprio 5 x 1000 non comporta alcuna spesa, poiché si tratta di una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia: se non verrà fatta alcuna scelta il 5 x 1000 andrà allo Stato; non si tratta, quindi, di una tassa aggiuntiva. Il cinque per mille non sostituisce, inoltre, l’8 x 1000, che è una donazione destinata a fini differenti.
Devolvere il proprio 5 x 1000 alla C.R.I. Comitato di Palmanova è molto semplice:
Modello 730 o Unico
Contribuente che non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi ma che vuole comunque devolvere il proprio 5 x 1000
Destinare il proprio 5 x 1000 alla Croce Rossa Italiana di Palmanova garantisce che i fondi raccolti vengano utilizzati direttamente dai Volontari dell'associazione per sostenere le numerose attività che sono quotidianamente svolte nel nostro territorio a favore della nostra comunità.
Sabato 1 giugno p.v. saremo di nuovo nei punti vendita di Bagnaria Arsa, di Cervignano del Friuli e di Grado per raccogliere quanto vorrete donare a favore delle famiglie seguite dallo Sportello Sociale della Croce Rossa Italiana, Comitato di Palmanova O.D.V.
Ogni settimana il nostro sportello è aperto il martedì pomeriggio, il mercoledì mattino ed il venerdì pomeriggio per distribuire viveri e beni di prima necessità alle famiglie che stanno attraversando momenti difficili.
Le borse spesa settimanali che riusciamo a consegnare tramite lo sportello e la consegna domiciliare sono in media oltre quaranta. A Grado le borse mensili sono circa trenta. Le famiglie che seguiamo sono oltre 300.
I viveri che distribuiamo provengono per la maggior parte dagli aiuti europei e dal Banco Alimentare, oltre ad alcune donazione di privati cittadini che ringraziamo di cuore.
Al fine di offrire una maggior quantità e varietà di derrate, da qualche anno partecipiamo all’importate progetto che vede coinvolti il Comitato Regionale della Croce Rossa e la Direzione Regionale di ASPIAG. Quest’anno l’iniziativa è stata allargata alle regioni del Veneto e del Trentino Alto Adige. I nostri volontari saranno presenti, durante tutto l’orario di apertura, presso l’Eurospar di Grado, in Via Venezia Giulia, 5 (Valle Goppion), presso l’Eurospar di Cervignano del Friuli in Via Mons. Ramazzotti (alla rotonda di Cervignano) e presso l’Interspar di Bagnaria Arsa in Via E. Mattei, Loc Merlana, presso il centro commerciale Conforama. I prodotti di cui, al momento, abbiamo maggior necessità sono:
Ringraziamo fin da ora quanti, con generosità, vorranno contribuire alla raccolta donando i prodotti in elenco.
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Palmanova è alla ricerca di figuranti per simulazione maxiemergenza.
Per info:
Telefono: 0432-923646 (dal lunedì alla domenica dalle 8.00 alle 20.00)
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni e modulo di iscrizione: https://forms.gle/1WTBRdTd5tqr6aycA
Locandina Ricerca Figuranti Simulazione Maxiemergenza
La 18^ edizione del Camposcuola “CR..Insieme” organizzato dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Palmanova si avvicina, promettendo un'esperienza educativa e divertente ai giovani partecipanti. A breve verrà reso noto il luogo di svolgimento. Il Campo si divide in due settimane, dedicate a differenti fasce d'età.
La prima settimana si svolgerà dal 19 agosto al 25 Agosto e sarà rivolta ai ragazzi di età compresa fra i 10 ed i 14 anni (con la clausola che abbiano concluso la quinta elementare), la seconda settimana, dal 26 Agosto al 1 Settembre, coinvolgerà invece i bambini di età compresa fra i 6 e i 10 anni (con la clausola che abbiano concluso la prima elementare).
Quest’anno la Croce Rossa Italiana Comitato di Palmanova, festeggia di suoi 35 anni dalla sua fondazione.
Era infatti il 14 giugno 1988 quando il Comitato Centrale della Croce Rossa di Roma con Ordinanza n° 974 a firma del Commissario Straordinario On. Vittorino Carra, istituiva la Delegazione della Croce Rossa di Palmanova alle dipendenze del Comitato Provinciale di Udine.
Il 23 giugno 1988 il Presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa di Udine Gen. Lorenzo Valditara nominò quale primo Delegato CRI a Palmanova il Gen. Vincenzo SGRO con il compito di far nascere l'embrione della CRI a Palmanova.
Fu proprio il 01 luglio 1989 la nascita del Gruppo Volontari del Soccorso di Palmanova. Data che diede inizio alle attività che ci hanno accompagnato fino ad oggi.
Domenica 14 aprile alle ore 08:30 presso la sede del Comitato della Croce Rossa a Palmanova in viale Taglio 6, ci sarà l’apertura dei festeggiamenti per i 35 anni di attività.
Alla cerimonia sarà presente il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana Avv. Rosario Maria Gianluca Valastro oltre ai Sindaci dei 23 Comuni del mandamento.
L’attuale Consiglio Direttivo presieduto dal Presidente Denis RAIMONDI aprendo i festeggiamenti si appresta al passaggio delle consegne dopo 8 anni di direzione. Il 19 maggio infatti, tutti i Volontari del Comitato CRI di Palmanova facenti parti anche delle sedi periferiche di Grado, Cervignano del Friuli e Torviscosa, saranno chiamati alle urne per votare il nuovo Presidente ed il Consiglio Direttivo oltre al Consigliere rappresentante dei Volontari Giovani di Croce Rossa.
Il 2024 sarà pregno di moltissime attività per i festeggiamenti del 35° di fondazione e potranno essere visionati consultando periodicamente il sito cripalmanova.it o le pagine social della CRI di Palmanova.
Nel frattempo, grazie al lavoro di un operatore della Croce Rossa di Palmanova, è stato redato il logo per i festeggiamenti: Toolkit LOGO 35 CRIPalmanova