Camposcuola CR...Insieme 2012: le iscrizioni sono chiuse!
- Dettagli
-
Ultima modifica il Martedì, 04 Settembre 2012 10:47
Visto il grande interesse per l'iniziativa ed avendo con largo anticipo raggiunto e superato il limite massimo di iscrizioni, comunichiamo che purtroppo non siamo in grado di poter accettare ulteriori partecipanti.
Per far fronte alle attuali richieste abbiamo già ampliato la capacità del camposcuola di ulteriori 20 posti, arrivando ad ospitare quindi 60 ragazzi: questa è la massima disponibilità che abbiamo per poter garantire la dovuta qualità della didattica e la sicurezza ai partecipanti.
|
Si terrà a San Giorgio di Nogaro da lunedì 27 agosto a domenica 2 settembre prossimi l'ottava edizione del Camposcuola "CR...Insieme", aperto a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni.
Programma
- da lunedì 27 a venerdì 31 agosto:
- lezione teorica al mattino;
- pranzo e animazione;
- lezione pratica al pomeriggio.
Durante gli incontri saranno trattati argomenti di Croce Rossa e di educazione sanitaria come:
- igiene e alimentazione;
- primo soccorso di ferite-ustioni-fratture;
- rianimazione cardio-polmonare;
- primo soccorso a crisi epilettiche, trauma, shock anafilattico;
- bullismo e tossicodipendenze;
- storia di Croce Rossa e Diritto Internazionale Umanitario;
Oltre a ciò si faranno tre visite guidate: una al pronto soccorso di Palmanova, una presso la Capitaneria di Porto di Monfalcone e una presso la sede dell'Associazione Misericordia - Bassa Friulana. Inoltre, presso le piscine del Centro Canottaggio di San Giorgio gli Operatori Polivalenti Soccorso in Acqua della Croce Rossa insegneranno le manovre più importanti per un soccorso in acqua.
- sabato 1 settembre
Durante la giornata i partecipanti potranno vedere come viene allestita una vera tendopoli C.R.I. e incontreranno gli Operatori e i cani dell'Unità Cinofila - Associazione Cani da Catastrofe. Sono garantiti il pranzo e la cena.
Nella notte tra sabato e domenica ci sarà la consueta "Notte Sotto le Stelle" con pernottamento nelle tende della C.R.I.
- domenica 2 settembre
Per i partecipanti ci sarà la colazione e successivamente l'incontro con i genitori per dimostrare quanto si è imparato. Sempre al mattino i genitori (ma anche altri parenti o amici interessati) potranno partecipare ad una lezione inerente le tecniche di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica.
Seguirà il pranzo tutti assieme e nel pomeriggio i saluti.
Quote e Iscrizione
La quota d’iscrizione comprende: assicurazione; merende; colazione; pranzo; dispensa; trasporto.
- SOLO CAMPO SCUOLA
€ 90,00 1° figlio
€ 70,00 2° figlio
- CAMPO SCUOLA + NOTTE SOTTOLE STELLE
€ 110,00 1° figlio
€ 90,00 2° figlio
Il trasporto dal proprio paese a san Giorgio (e ritorno) avverrà con mezzi della Croce Rossa ed i punti di ritrovo verranno comunicati in seguito. Gli importi vanno diminuiti di € 20,00 qualora non si fosse interessati al trasporto con mezzi C.RI.
Per i Soci del Comitato locale C.R.I. di Palmanova è previsto uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione.
Per partecipare scarichi il volantino, lo compili lo invii via fax al n. 0432.923755, oppure lo scannerizzi e lo invii via mail all'indirizzo crinsieme@cripalmanova.it
Attenzione: i posti disponibili sono 40 e sono assegnati in base all'ordine di arrivo delle iscrizioni.
Come di consueto, per conoscere i ragazzi ed i genitori ci sarà un incontro serale di presentazione all’auditorium di San Giorgio di Nogaro prima dell'inizio del camposcuola (data e ora sarà comunicata alla conferma dell’iscrizione).
Altre info
L'edizione di quest'anno del camposcuola è resa possibile grazie anche alla preziosa collaborazione di:
- Parrocchia di San Giorgio di N.
- Associazione Nazionale Alpini di San Giorgio di N.;
- A.S.S. 5 - Ospedale di Palmanova;
- Associazione Misericordia - Bassa Friulana di San Giorgio di N.
- Associazione A.C.D.C - Addestramento Cani da Catastrofe di S. Giovanni al N.;
- Capitaneria di Porto di Monfalcone;
- Società Canoa San Giorgio;
ed ha ricevuto il patrocinio del Comune di san Giorgio di Nogaro.
Ulteriori informazioni sull'iniziativa
Le foto delle passate edizioni