- A Campolonghetto serata informativa sulla celiachia
- Il 12 febbraio lezione interattiva sulle manovre salvavita pediatriche
A Campolonghetto serata informativa sulla celiachia
Il Circolo Culturale Sportivo e Ricreativo di Campolonghetto - Chiarmacis, sensibile di fronte all’aumentare dei casi di celiachia fra la popolazione, in particolare quella infantile, informa che il venerdì 7 febbraio alle ore 20.30 presso il Centro Sociale di Campolonghetto (comune di Bagnaria Arsa) si terrà una serata di informazione sanitaria sul tema: ”Celiachia: segni, sintomi e qualità di vita” - Relatore dott. Luca Zuppel.
La serata sarà anche l’occasione per presentare l’AGMEN FRIULI VENEZIA GIULIA, associazione che si occupa dei bambini malati oncologici, alla quale il Circolo consegnerà i fondi raccolti in occasione del Concerto di Natale che si è tenuto il 23 dicembre u.s. nella chiesa locale. Saranno presenti il Presidente onorario dell’associazione Alberto Centolani e il referente per la provincia di Udine Giovanni Salvador.
La serata sarà introdotta dal presidente del Comitato Locale di Palmanova della Croce Rossa Italiana dott. Maurizio Blasi.
Il 12 febbraio lezione interattiva sulle manovre salvavita pediatriche
Ogni anno in Italia molte famiglie vengono colpite dalla tragedia della morte di un bambino per soffocamento da corpo estraneo. Ciò avviene non solo a causa dell'oggetto ingerito accidentalmente (palline di gomma, prosciutto crudo, insalata, caramelle gommose, piccoli giochi, ecc.), ma soprattutto per l'incapacità di chi li assiste nei primi momenti di eseguire le adeguate manovre di primo soccorso.
La mancanza di competenze è quindi un rilevante deficit che la Croce Rossa vuole ridurre con la creazione di un sistema di formazione specifico per famiglie e strutture educative.
Mercoledì 12 febbraio presso la sede C.R.I. sita in via Visco n. 2 a Jalmicco, gli Istruttori del Comitato di Palmanova organizzano un corso sulle Manovre Salvavita Pediatriche, nel quale insegneranno come chiunque può salvare la vita di un bambino. Per iscrizioni ed informazioni è possibile contattare l'organizzatrice del corso all'indirizzo mail: pblsd@cripalmanova.it
|