Se non visualizzi correttamente vai alla Versione Online.

 

 

Logo CRI Palmanova
---
  • Facciamo Natale: a Palmanova un pomeriggio dedicato alle famiglie
  • La teleassistenza domiciliare: tanti servizi a disposizione dei cittadini
  • Lotteria della Croce Rossa 2012

 

Facciamo Natale: a Palmanova un pomeriggio dedicato alle famiglie

facciamo natale 2012L'associazione "Famigliattiva" di Palmanova invita tutti i bambini e i loro famigliari a trascorrere un pomeriggio insieme in attesa del Natale. L'iniziativa si svolgerà domenica 23 dicembre dalle ore 15.00 nel tendone allestito in piazza Grande all'interno della città-fortezza.

Ecco il programma dell'evento:15.00: “Costruiamo insieme il presepe” - laboratorio creativo
16.15: “Note di Natale” - laboratorio musicale
17.00: “La Notte di Natale” - rappresentazione teatrale
... e per finire... super-merenda e scambio di auguri!

L'iniziativa è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione di: Comune di Palmanova, Banda Cittadina di Palmanova, Accademia Nuova Esperienza Teatrale, Associazione Attività Economiche “Palmanova”, Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova.

Famigliattiva è un’associazione di volontariato che ha lo scopo di favorire lo sviluppo di una rete di famiglie che possano venirsi incontro, aiutarsi nelle piccole e grandi difficoltà della vita quotidiana, sostenersi e, perché no, divertirsi insieme.

Per informazioni potete contattare l'associazione Famigliattiva all'indirizzo e-mail: famigliattiva@gmail.com o visitare il sito internet http://www.famigliattiva.org

 

La teleassistenza domiciliare: tanti servizi a disposizione dei cittadini

la teleassistenza domiciliare 01"Sicuri a casa" è l'insieme dei servizi di teleassistenza che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia fornisce ai propri cittadini.

Teleassistenza

E’ un servizio della Regione rivolto alle persone anziane o fragili che desiderano essere seguite e protette restando a casa propria.
Basta solo un telefono per poter contare 24 ore su 24 su personale qualificato, pronto ad intervenire in qualunque situazione di bisogno o di emergenza.
Il servizio è gratuito o semigratuito in base al reddito.

Per rispondere al meglio ai diversi bisogni delle persone più a rischio, è prevista anche la sperimentazione di nuove tecnologie per l’assistenza domiciliare.

Telesoccorso

Grazie a piccolo apparecchio portatile, costituito da un pulsante e connesso al telefono di casa tramite apposito dispositivo (o ad un cellulare con tasto di soccorso*), ogni utente è collegato 24 ore su 24 alle centrali operative presenti in regione.
Premendo il pulsante, in caso di necessità, l’assistito può parlare in viva voce con gli operatori delle centrali.
La cartella personale informatizzata, contenente  tutti i dati utili in caso di emergenza (ubicazione, condizioni di salute, persone di riferimento e in possesso di chiavi), consente agli operatori di attivare una risposta tempestiva e adeguata al bisogno.
* Il cellulare di soccorso viene fornito all’utente in via provvisoria in mancanza di rete telefonica fissa, sentiti gli operatori sociosanitari

la teleassistenza domiciliare 03Telecompagnia

Una o più volte la settimana ogni persona assistita riceve telefonate di compagnia che favoriscono la conoscenza tra utenti e operatori e la socializzazione. Si instaura così una comunicazione costante che facilita la prevenzione dei bisogni, offre attenzioni e sicurezza e migliora la qualità della vita.

Custodia chiavi

Nei capoluoghi e comuni limitrofi, prevalentemente per le persone prive di rete di riferimento, è attivo anche un servizio di custodia chiavi con pronto intervento 24 ore su 24 in caso di emergenza, grazie a personale autorizzato e qualificato.

Agenda farmaci

Consiste in un programmato contatto telefonico, ad orari stabiliti e più volte al giorno, utile a ricordare all’utente l’assunzione di medicinali prescritti dal medico. E’ riservato a particolari utenti, su autorizzazione degli operatori sociosanitari.

Consegna farmaci

Nei capoluoghi,  la Teleassistenza prevede anche un servizio di consegna dei farmaci a domicilio a titolo gratuito,  in orario di farmacie chiuse ed in presenza di ricetta “urgente” rilasciata dal medico in visita.

la teleassistenza domiciliare 02Informazioni

La gestione del servizio è a cura di TESAN-TELEVITA SRL, con sedi a Udine e a Trieste.  Per ogni informazione sulla teleassistenza e sulle modalità di erogazione dei servizi su come ottenerla, è disponibile un numero verde gratuito : 800 84 60 79

Come richiedere il servizio

La Teleassistenza regionale è gratuita o semigratuita in base al reddito del richiedente (o del nucleo familiare richiedente).
La domanda va presentata al Distretto Sanitario di appartenenza o al Servizio Sociale del Comune di residenza.

La modulistica ed altre informazioni su questi servizi li potete trovare sul sito internet della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

 

Lotteria della Croce Rossa 2012

Lotteria della Croce Rossa 2012Anche quest'anno la C.R.I. di Palmanova organizza una lotteria il cui ricavato sarà impiegato per sostenere le attività svolte quotidianamente dai Volontari nella Bassa Friulana e non solo.

Acquistando un biglietto (il cui costo è di un solo euro) si potrà quindi aiutare la nostra Associazione ed avere la possibilità di vincere uno dei ben 57 premi messi in palio!

L’estrazione della lotteria avrà luogo il 15 febbraio 2013 alle ore 20:00 presso la sede della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova. I numeri dei tagliandi vincenti saranno pubblicati sulla home page di questo sito e sui media locali.

Di seguito vi proponiamo l'elenco dei premi in palio:

01. n° 1 buono viaggio presso l’Agenzia Viaggi “Dolce Mare” di Cervignano del Friuli
02. n° 1 orologio unisex offerto da Oreficeria Osso Palmanova
03. n° 1 orologio unisex offerto da Oreficeria Osso Palmanova
04. n° 1 navigatore
05. n° 1 vaporella
06. n° 1 macchina fotografica digitale
07. n° 1 cornice digitale
08. n° 1 bistecchiera
09. n° 1 cestino alimentare da ritirare presso il “Supermercato SISA” di Palmanova
10. n° 1 buono da 50 euro offerto da Edicolè Mondadori di Palmanova
11. n° 1 gelatiera "Disney Ariete"
12. n° 1 penna usb da 16 GB offerto da Informatica “Area3 Srl” di Palmanova
13. n° 1 orologio unisex offerto da Oreficeria Osso Palmanova
14. n° 1 cuscino per cane offerto da Bulli e Pupe di Palmanova
15. n° 1 cestino alimentare da ritirare presso il “Supermercato SISA” di Palmanova
16. n° 1 cestino alimentare da ritirare presso il “Supermercato SISA” di Palmanova
17. n° 1 buono da 30 euro offerto da Strizzolo calzature di Palmanova
18. n° 1 buono da 30 euro offerto da Bonini Ufficio di Palmanova
19. n° 1 buono da 30 euro offerto da Bonini Ufficio di Palmanova
20. n° 1 buono 3 sedute solarium offerto da "Tempio del sole" di Palmanova
21. n° 1 buono 3 sedute solarium offerto da "Tempio del sole" di Palmanova
22. n° 1 tagliere per formaggi offerto da “Coltelleria Corrado” di Palmanova
23. n° 1 pendente da cellulare Nomination
24. n° 1 ferro da stiro Imetec
25. n° 1 buono da 25 euro offerto da Edicolè Mondadori Palmanova
26. n° 1 cestino alimentare offerto da “Sdrigotti Alberto alimentari” di Palmanova
27. n° 1 cestino alimentare da ritirare presso il “Supermercati SISA” di Palmanova
28. n° 1 cestino alimentare da ritirare presso il “Supermercati SISA” di Palmanova
29. n° 1 spremi agrumi
30. n° 1 mouse USB per PC offerto da Videomania Palmanova
31. n° 1 buono offerto da Fioreria Snidaro Palmanova
32. n° 1 buono offerto da Erboristeria la Mimosa Palmanova
33. n° 1 buono per due piadine offerto da “Al Merendin” di San Giorgio di Nogaro
34. n° 1 buono per due piadine offerto da “Al Merendin” di San Giorgio di Nogaro
35. n° 1 buono per due piadine offerto da “Al Merendin” di San Giorgio di Nogaro
36. n° 6 bicchieri da punch offerto da "Budai" di Palmanova
37. n° 1 orologio da parete offerto da "Mille idee di Gesuato Tiziano” di Palmanova
38. n° 1 buono pizza offerto da "Pizzeria 2 Delfini" Palmanova
39. n° 1 buono pizza offerto da "Pizzeria Baffo" Palmanova
40. n° 1 buono pizza offerto da "Pizzeria Jolly Pizza" Cervignano del Friuli
41. n° 1 buono per una pastiera Panificio "I sapori della Costiera” di Cervignano del F.
42. n° 1 buono per una focaccia Panificio "Job Gabriele" di Cervignano del Friuli
43. n° 1 buono per una focaccia Panificio "Job Gabriele" di Cervignano del Friuli
44. n° 1 buono per 10 stampe 13x18 offerto da Fotomia  di Palmanova
45. n° 1 buono per 10 stampe 13x18 offerto da Fotomia di Palmanova
46. n° 1 buono per 10 stampe 13x18 offerto da Fotomia di Palmanova
47. n° 1 buono per 10 stampe 13x18 offerto da Fotomia di Palmanova
48. n° 1 buono per 10 stampe 13x18 offerto da Fotomia di Palmanova
49. n° 1 buono per 10 stampe 10x15 offerto da Fotomia di Palmanova
50. n° 1 buono per un ingrandimento 20x30 offerto da Fotomia di Palmanova
51. n° 1 buono per un ingrandimento 20x30 offerto da Fotomia di Palmanova
52. n° 1 buono per un ingrandimento 20x30 offerto da Fotomia di Palmanova
53. n° 1 buono per un ingrandimento 40x60 offerto da Fotomia di Palmanova
54. n° 1 buono per un ingrandimento 40x60 offerto da Fotomia di Palmanova
55. n° 1 buono consumazione offerto da Bar Piazza di Palmanova
56. n° 1 buono consumazione offerto da Bar Piazza di Palmanova
57. n° 1 buono consumazione offerto da Bar Piazza di Palmanova

I premi potranno essere ritirati fino al 15 marzo 2013 presso l'Elettronica Palmarina in borgo Cividale 31 a Palmanova.

I Volontari della Croce Rossa Italiana di Palmanova ringraziano tutti coloro che vogliono sostenerli in questa iniziativa, ed in particolare tutti i commercianti che hanno contribuito donando parte dei premi messi in palio.

Buona Fortuna!

 

--
www.cripalmanova.it | Contatti | Facebook | Twitter
--

 

Powered by AcyMailing