- Chiuse le iscrizioni per il corso di primo soccorso per aziende di lunedì 19 novembre
- Grande impegno della Croce Rossa di Palmanova sui campi di calcio della Bassa Friulana
Chiuse le iscrizioni per il corso di primo soccorso per aziende di lunedì 19 novembre

Avendo raggiunto il limite massimo di partecipanti, comunichiamo che non siamo in grado di poter accettare ulteriori iscrizioni al corso di primo soccorso per aziende che si terrà presso il "Palmanova Outlet Village" di Aiello del Friuli dal 19 novembre prossimo.
Chiunque fosse interessato a questo percorso formativo può comunque contattare Il Comitato Locale C.R.I. di Palmanova all'indirizzo mail corsi.aziende@cripalmanova.it per segnalare il proprio interesse ad un corso che potrà essere organizzato in un prossimo futuro.
Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Palmanova fornisce ad aziende e privati corsi di primo soccorso previsti dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, secondo i dettami del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 "Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale".
Il prossimo corso inizierà lunedì 19 novembre p.v. e si svolgerà presso il centro commerciale "Palmanova Outlet Village" di Aiello del Friuli; oltre che nella giornata di lunedì le lezioni si terranno anche mercoledì 21 e venerdì 23 sempre dalle ore 10.00 alle 14.00.
Coloro che si sono iscritti al solo corso di ripasso per il rinnovo del brevetto devono frequentare solo il primo incontro (lunedì 19)
In questa sezione del sito potrete trovare tutte le informazioni inerenti i corsi di primo soccorso per aziende.
Grande impegno della Croce Rossa di Palmanova sui campi di calcio della Bassa Friulana
Carlino, Cervignano del Friuli, Marano Lagunare e Torviscosa: sono questi i campi di calcio dove i Volontari del Comitato Locale della C.R.I. di Palmanova sono stati chiamati a garantire l'assistenza sanitaria durante le partite “in casa” delle quattro squadre che militano nel campionato di Eccellenza regionale.
Proprio l'appartenenza a questa categoria obbliga le squadre a garantire durante gli incontri sportivi la sicurezza sanitaria con un medico o un'ambulanza a bordo campo.
Ad ogni match la Croce Rossa fornisce un'ambulanza da rianimazione avanzata e un equipaggio di soccorso con almeno due operatori abilitati alla defibrillazione precoce.
Sul campo della Maranese il servizio viene gestito in collaborazione con la Misericordia di San Giorgio di Nogaro, Associazione che da anni opera nel mondo del soccorso con ambulanza e nei servizi sociali, e con la quale esiste un ottimo rapporto di collaborazione.
|